SAP® FICO: le funzionalità per gestire i processi contabili
Contabilità finanziaria e controllo: due importanti funzioni la cui gestione mette le aziende ogni giorno alla prova.

SAP® FICO è la componente funzionale di base dell’ERP SAP, finalizzata a consentire e facilitare alle aziende l’archiviazione di tutte le informazioni relative alle transazioni finanziarie.
In particolare, SAP® FICO nasce per aiutare le aziende a generare e gestire report finanziari per l'analisi e la rendicontazione, ma anche per supportare la pianificazione aziendale e processi decisionali efficaci.
SAP® FICO è focalizzato su due funzionalità fondamentali, SAP® Finance (FI) e SAP® Controlling (CO), ciascuna delle quali è destinata a uno specifico processo finanziario. SAP® FI si occupa della rendicontazione finanziaria e della contabilità complessiva, mentre SAP® CO si concentra più strettamente sulla pianificazione e sul monitoraggio dei costi. SAP® FI e SAP® CO sono stati originariamente rilasciati come moduli separati ma, in seguito, nell’applicazione pratica, sono diventati fortemente interconnessi.
SAP® FI: REPORTING E ANALISI PER LE STRATEGIE AZIENDALI
SAP® FI consente alle organizzazioni di redigere rendiconti finanziari per il reporting e l'analisi strategica dei dati. Grazie a SAP® FI è possibile gestire in maniera efficace specifici tutti gli aspetti dei processi contabili, grazie a numerosi sottomoduli:
- Contabilità generale contiene tutti i dati delle transazioni della società, registrate in sottomoduli in tempo reale con i dati di contabilità generale.
- Contabilità clienti acquisisce le transazioni dei clienti (registrazione di fatture, note di credito, acconti, pagamenti di fatture oppure la realizzazione di specifici rapporti sul parco clienti).
- La contabilità fornitori riguarda tutte le transazioni con i fornitori e i conti fornitori gestiti (registrazione di fatture, registrazioni di note di credito, acconti, pagamenti di fatture, programmi di pagamenti automatici ed esecuzione di specifici report fornitore).
- Asset Accounting gestisce tutte le transazioni relative alle immobilizzazioni della società, come terreni, fabbricati e infrastrutture hardware.
- Bank Ledger si occupa di tutte le transazioni e i dati del conto bancario dell'azienda.
- Il consolidamento consente all'azienda di combinare i bilanci di più entità, fornendo una panoramica della posizione finanziaria dell'azienda nel suo complesso.
- Funds Management gestisce i budget per i ricavi e le spese dell'azienda.
- Special Purpose Ledger definisce i libri mastri per scopi di reporting.
- Travel Management gestisce tutte le transazioni per i processi di viaggio, compresa la prenotazione dei viaggi e la gestione delle spese relative ai viaggi.
SAP® CO: PIANIFICARE E MONITORARE
SAP® CO supporta i processi aziendali per facilitare i percorsi di pianificazione, rendicontazione e monitoraggio dei costi. Un elemento che può essere determinante per migliorare la redditività dell'azienda. Anche SAP® CO è composto da sottomoduli che gestiscono processi specifici:
- Elementi di costo, che fornisce una panoramica di tutti i costi e i ricavi dell'azienda in base ai conti profitti e alle perdite.
- I centri di costo si occupano dei costi associati alle divisioni o ai reparti interni dell'azienda (vendite, produzione, marketing, risorse umane etc.). I centri di costo rappresentano una voce associata solo alle spese e non ad entrate.
- I centri di profitto gestiscono tutti i dati di costo relativi alle linee di business dell'azienda. Si occupa sia delle spese che dei ricavi, a differenza dei centri di costo, che si occupano solo delle spese.
- Gli ordini interni vengono utilizzati per gestire i costi per progetti interni più piccoli o beni non immobilizzati, ad esempio una campagna di marketing a tempo limitato.
- L'analisi della redditività consente all'azienda di analizzare la redditività dei propri prodotti. Ad esempio, l'analisi della redditività può essere utile per prendere decisioni su questioni come i prezzi dei prodotti, i canali di distribuzione e i segmenti di mercato di destinazione.
- Il Product Costing gestisce i dati sui costi necessari per produrre i beni e i servizi dell'azienda. L'analisi dei costi dei prodotti può aiutare a gestire i costi di produzione e ottimizzare l'efficienza.
I VANTAGGI PER LA TUA AZIENDA
Le funzionalità integrate di SAP® FICO consentono alle aziende diversi vantaggi:
- Valutare il contributo dei profitti e dei margini con report stilati in tempo reale e grazie al supporto di analisi predittive e pianificazioni integrate per gestire la redditività e analizzare la customer experience;
- Per quanto concerne il conto economico, i processi di chiusura contabile risultano più semplici e snelli, grazie all’integrazione tra i dati finanziari e gestionali e quelli sulla redditività, inseriti in un unico workflow;
- Possibilità di supportare operazioni finanziarie collaborative e automatizzate, migliorando il capitale circolante e la salute finanziaria grazie alla valutazione in real time del rischio di credito dei clienti.